Alla scoperta di Puglia e Basilicata
Turismo, Arte, Cultura, Sapori e Tradizioni
Le Cascate di Vallone del Tuorno in Basilicata

Per tutti gli amanti della natura e dell’avventura, oltre a vivere l’emozione del vuoto, attraversando il Ponte alla Luna, uno dei ponti tibetani più sensazionali d’Italia, vi consigliamo di visitare le Cascate in Basilicata di Vallone del Tuorno, un luogo incantevole che questa terra ancora inesplorata custodisce gelosamente.
Anche i raggi del sole illuminano lievemente il fondo delle gole per non svelare tale tesoro.
Dove si trovano le Cascate in Basilicata:
Le Gole e le Cascate di Vallone del Tuorno, si trovano al confine tra Savoia di Lucania e Vietri di Potenza. Per raggiungerle, è necessario munirsi della giusta attrezzatura.
Si inizia con il percorrere una strada sterrata in discesa tra alberi alti circa 300 metri. Ad annunciarne l’arrivo è il rumore incessante dell’acqua di ben sei cascate, alte fino a 20 metri.
Potrebbero interessarti anche:
▶I laghi lucani
▶Le spiagge più belle della Basilicata
▶Il Ponte alla Luna
▶Il percorso delle “7 Pietre
Arrivati in fondo alle gole, è possibile refrigerarsi presso una sorgente sulfurea presente in loco. Da questo punto inizia il vero e proprio percorso dentro il letto del fiume, camminando tra pozze d’acqua, salti, cascate e piccole rapide.
Resterete ammaliati dallo scenario dal quale sarete circondati.
La luce moderata unita alla costante umidità data dalla grande quantità di acqua che sgorga dalle cascate, hanno generato un verde onnipresente, quasi ancestrale.
La pace di questo luogo magico viene interrotta solo dal suono dell’acqua che sbatte sulle rocce.
Se desiderate vivere l’emozione di questa valle incantata, potete prenotare ed acquistare il biglietto direttamente su “Escursione alle Cascate del Tuorno“.
Cascate di San Fele come arrivare
Se non avete ancora esaurito il vostro spirito di avventura, vi consigliamo di visitare anche le Cascate di San Fele. Dalle cascate del Vallone distano circa 2 ore e 30 minuti di auto.
Vedi percorso
Questo luogo è ricco di percorsi naturalistici, riportati nelle mappe a disposizione dei turisti e indicati lungo il tragitto, che prevedono diverse difficoltà di percorrenza:
da quelli brevi e semplici a quelli più lunghi e impegnativi, per permettere a tutti i visitatori di apprezzare al meglio la straordinaria unicità e bellezza del paesaggio che fa da cornice alle cascate di San Fele.
Se oltre alle Cascate in Basilicata di Vallone del Tuorno, desiderate scoprire altri tesori lucani, dalla bellezza sorprendente potete visitare la sezione del nostro sito “LUOGHI DEL CUORE” all’interno della quale farete delle gran belle scoperte.